• Seguimi su FBSeguimi su FB

Le nuove del mese

  • > Spaghetti alla chitarra al branzino marinato al melograno
  • > Zucca fritta in pastella al Ginger
  • > Spaghetti pollo, limone e basilico
  • > Cannoncini alla crema di montenegro
  • > Mezzelune di sfoglia alle pere e cioccolato bianco
  • > Tortini di sfoglia al salame e peperoni

La cucina

  • Le ricette di "Chef" Mapel
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
  • Le Fredde

Le classiche rivisitate

  • Risotto giallo piccante
  • Risotto al pesto
  • Pesto marino
  • Purè alla birra
  • Spaghetti Afrodite

Cosa ci bevo io

  • I vini
  • Le birre
  • Ammazzacaffè

E poi....

  • ...qualcosa per rilassarsi

Contatti

  • Contatta Mapel
Sei qui: Home

le ricette

Come nascono le mie ricette

  • Stampa
  • Email
Valutazione attuale:  / 0
Dettagli
Categoria: Non categorizzato
Pubblicato Domenica, 26 Agosto 2012 18:10
Scritto da Chef Mapel
Visite: 4489

In questo sito propongo delle ricette curiose, qualcosa di diverso dalle solite preparazioni quotidiane, a volte azzardando accoppiamenti audaci fra frutta e sapori più decisi per creare contrasti bilanciati o sbilanciati a seconda dei gusti.
Tutto ciò che presento è frutto della mia "fantasia" ma può essere che qualcun' altro abbia già inventato le stesse ricette e non voglio avere la presunzione di esserne il creatore assoluto.

Le ispirazioni

  • Stampa
  • Email
Valutazione attuale:  / 0
Dettagli
Categoria: Non categorizzato
Pubblicato Domenica, 26 Agosto 2012 18:15
Scritto da Chef Mapel
Visite: 3085

Le mie ricette sono partorite nei luoghi e momenti più impensabili per trarre ispirazione su cosa mangiare.
A volte guardando programmi di cucina in tv, mi vengono in mente le stesse ricette ma con ingredienti e metodi totalmente diversi da quelli presentati nella trasmissione.A volte, in treno nel viaggio di ritorno dal lavoro a casa, ponendomi la classica domanda "cosa mangio stasera?", la fantasia viaggia.A volte l' ispirazione mi viene a pranzo nella pausa di lavoro.

Cosa non manca mai nella mia cucina

  • Stampa
  • Email
Valutazione attuale:  / 0
Dettagli
Categoria: Non categorizzato
Pubblicato Domenica, 26 Agosto 2012 18:13
Scritto da Chef Mapel
Visite: 3151

Nella mia cucina di solito non mancano mai il peperoncino ed il pepe, che aggiungono quel tocco energico ai sapori un po' anonimi, il pepe aggiunge sempre un po' di brio in tutto.Non mancano spezie come rosmarino e origano per dare un po' di sapore mediterraneo alle ricette con pomodoro insieme alle alici sottolio.Non mancano liquori come Brandy, Rum o Whisky che sfumati in sostituzione del vino, aiutano ad accoppiare i sapori.Ma non manca nemmeno il vino bianco secco che nelle ricette tradizionali da sapore.Per finire non manca una padella a bordi alti e arrotondati per saltare la pasta, una volta cotta, saltata in padella nel sugo si amalgama e insaporisce egregiamente.

I suggerimenti

  • Stampa
  • Email
Valutazione attuale:  / 0
Dettagli
Categoria: Non categorizzato
Pubblicato Domenica, 26 Agosto 2012 18:16
Scritto da Chef Mapel
Visite: 3068

In ogni ricetta propongo qualche suggerimento utile a migliorare la preparazione, a preservare i sapori.Non essendo uno chef professionista (non essendo proprio uno chef ma un semplice uomo che si diverte in cucina),sono suggerimenti ricavati empiricamente dai miei tentativi, che magari in una scuola di cucina sarebbero errati e banditi,ma noi cuciniamo in casa e non in un ristorante a cinque stelle!

Design by: mapel@jemappelmapel.it