le ricette
Varie e contorni
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Pubblicato Giovedì, 16 Maggio 2013 15:18
- Scritto da Chef Mapel
- Visite: 2224
Secondi vari di verdure o formaggio o frittate:
Risotto limone e gamberi
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Pubblicato Mercoledì, 24 Ottobre 2012 09:08
- Scritto da Chef Mapel
- Visite: 2063
Ingredienti per 2 persone :
240g di riso arborio (o quello che preferite), 1 cipolla bianca, 1 limone, 150g di code di gambero o mazzancolle, 1 dado per brodo di carne, 100g di burro, 1/2 bicchiere di vino bianco secco, prezzemolo fresco.
Preparazione tradizionale:
Mettete il dado in circa un litro d' acqua e portatelo a ebollizione.
Tritate una fetta di cipolla di circa 3mm (due fette se la cipolla è piccola) e mettetela in una padella con il burro da cui avrete tenuto da parte una piccola noce.Fate dorare appena la cipolla a fuoco medio ed aggiungete i gamberi (interi o tritati a seconda di come preferite).
Aggiungete il riso e bagnatelo con il vino bianco e lasciate sfumare il vino.
Aggiungete un mestolo di brodo e lasciatelo asciugare mescolando lentamente.
Fate cuocere aggiungendo man mano il brodo e lasciandolo asciugare finchè il riso si gonfi.
Dopo circa 20 minuti (o comunque quando il riso risulta cotto) aggiungete il succo di mezzo limone, la noce di burro avanzata e fate mantecare il riso fino alla cremosità desiderata, se lo si desidera piu morbido, aggiungete del brodo.Aggiungete del prezzemolo tritato
Preparazione con pentola a pressione:
Mettete il dado in circa un litro d' acqua e portatelo a ebollizione.
Tritate una fetta di cipolla di circa 3mm (due fette se la cipolla è piccola) e mettetela nella pentola a pressione con il burro da cui avrete tenuto da parte una piccola noce.Fate dorare appena la cipolla a fuoco medio ed aggiungete i gamberi (interi o tritati a seconda di come preferite).Aggiungete il riso e bagnatelo con il vino bianco e lasciate sfumare il vino.Aggiungete il brodo fino a coprire completamente il riso.Chiudete la pentola assicurandosi che la valvola si abbassata e alzate il fuoco.
Quando la pentola cominica a "sbuffare" abbassate il fuoco al minimo e cuocete per circa 12 minuti.
Spegnete il fuoco, alzate la valvola ed attendete finchè la sicura di blocco del manico sia libera.
Aprite la pentola ed accendete il fuoco, fiamma media, se il riso risulta asciutto aggiungete un po di brodo, aggiungete il succo di mezzo limone e il burro avanzato e mescolate fino a che si raggiunge la cremosità desiderata.Aggiungete del prezzemolo fresco tritato.
Servite con una macinata di pepe
Mezzemaniche al ragù viola
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Pubblicato Mercoledì, 15 Maggio 2013 17:22
- Scritto da Chef Mapel
- Visite: 2161
Tempo di preparazione e cottura: circa 15 minuti
Ingredienti per 2 persone:
200g di mezzemaniche, 200g di carne di vitello, 1 cipolla, vino rosso secco, rosmarino, olio di oliva extravergine,sale, pepe.
Preparazione:
cospargete il fondo di una padella ampia (meglio se un saltapasta) con olio extravergine, aggiungete due fette sottili di cipolla tritata, aggiungete la carne di vitello macinata, sfumate con abbondante vino rosso, aggiungete il rosmarino, salate e pepate e rosolate a fuoco medio-basso per circa 5 minuti.Nel frattempo mettete a cuocere le mezzemaniche in abbondante acqua salata.Scolate la pasta e saltatela in padella, cospargete con mezza arancia spremuta, mescolate il tutto facendo saltare la pasta un paio di minuti e servite.
Come opzione aggiuntiva potete mettere del peperoncino durante la cottura
Pasta lunga
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Pubblicato Domenica, 26 Agosto 2012 18:30
- Scritto da Chef Mapel
- Visite: 1247
Qui ci sono ricette che ho provato con la pasta lunga, che prende bene il sugo
Risotto zucchine e bonarda
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Pubblicato Lunedì, 28 Gennaio 2013 09:03
- Scritto da Chef Mapel
- Visite: 2073
Ingredienti per 2 persone :
240g di riso arborio (o quello che preferite), 1 cipolla bianca, 1 zucchina grande o due piccole, 2 bicchieri di bonarda, 1 dado per brodo di carne, 100g di burro.
Preparazione tradizionale:
Mettete il dado in circa un litro d' acqua e portatelo a ebollizione.
Tritate una fetta di cipolla di circa 3mm (due fette se la cipolla è piccola) e mettetela in una padella con il burro da cui avrete tenuto da parte una piccola noce.Fate dorare appena la cipolla a fuoco medio ed aggiungete le zucchine a pezzi piccoli.Aggiungete il riso e aggiungete il bonarda.Lasciate evaporare il vino prima di aggiungere dell' altro brodo.Aggiungete un mestolo di brodo e lasciatelo asciugare mescolando lentamente.Fate cuocere aggiungendo man mano il brodo e lasciandolo asciugare finchè il riso si gonfi.Dopo circa 20 minuti (o comunque quando il riso risulta cotto) aggiungete la noce di burro avanzata e fate mantecare il riso fino alla cremosità desiderata, se lo si desidera piu morbido, aggiungete del brodo
Preparazione con pentola a pressione:
Mettete il dado in circa un litro d' acqua e portatelo a ebollizione.
Tritate una fetta di cipolla di circa 3mm (due fette se la cipolla è piccola) e mettetela nella pentola a pressione con il burro da cui avrete tenuto da parte una piccola noce.Fate dorare appena la cipolla a fuoco medio ed aggiungete le zucchine a pezzi piccoli.Aggiungete il riso e bagnatelo con il vino.Aggiungete il brodo fino a coprire completamente il riso.Chiudete la pentola assicurandosi che la valvola si abbassata e alzate il fuoco.Quando la pentola cominica a "sbuffare" abbassate il fuoco al minimo e cuocete per circa 12 minuti.Spegnete il fuoco, alzate la valola ed attendete finchè la sicura di blocco del manico sia libera.Aprite la pentola ed accendete il fuoco, fiamma media, se il riso risulta asciutto aggiungete un po di brodo, il burro avanzato e mescolate fino a che si raggiunge la cremosità desiderata.
Servite con una macinata di pepe